Ginevra, 13 set. - (Adnkronos) - La Croce Rossa lancia l'allarme fame nel mondo e chiede azioni urgenti per fronteggiare una crisi che riguarda milioni di persone. A lanciare l'appello sono Francesco Rocca, presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, e Peter Maurer, presidente del Comitato Internazionale di Croce Rossa, che, in vista dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York, mettono l'accento anche sull'impatto devastante della guerra in Ucraina sull'emergenza alimentare. "Il conflitto armato in Ucraina - si legge in una nota - ha pesantemente interrotto i sistemi di rifornimento globale di cibo come anche i futuri raccolti in molti paesi colpiti dall'impatto che sta avendo sulla disponibilità di fertilizzanti. L'importanza di ulteriori navi cariche di grano sul Mar Nero per raggiungere popolazioni deboli nell'Africa dell'Est non può essere sottovalutata: troppe poche navi per il rifornimento di grano stanno raggiungendo le popolazioni che ne necessitano urgentemente". "Oltre 140 milioni di persone - si sottolinea - affrontano una grave insicurezza alimentare a causa di conflitti e instabilità. E il cambiamento climatico e la precarietà economica indicano che il fabbisogno di fame aumenterà nei prossimi mesi. Ora servono volontà e risorse politiche. Senza di loro, molte vite andranno perse e la sofferenza durerà per anni. Una risposta all'emergenza da sola non porrà fine a queste crisi della fame. L'azione concertata e gli approcci a lungo termine sono l'unico modo per interrompere il ciclo. Pur affrontando bisogni urgenti, è essenziale gettare le basi per la resilienza. Devono essere compiuti ulteriori sforzi, da parte di governi, settori privati e gruppi umanitari e di sviluppo, per sostenere la sicurezza alimentare, i mezzi di sussistenza e i piani di resilienza a lungo termine. Le misure devono includere investimenti nel rafforzamento dei sistemi alimentari di base e degli attori della comunità per raggiungere in modo sostenibile la sicurezza alimentare ed economica. Uno degli approcci da considerare è l'azione preventiva per la sicurezza alimentare, basata su previsioni e analisi dei rischi". "Due dozzine di paesi in tutta l'Africa - sottolinea Rocca - sono alle prese con la peggiore crisi alimentare degli ultimi decenni. Circa 22 milioni di persone nel Corno d'Africa sono nelle grinfie della fame a causa di crisi aggravate come siccità, inondazioni, effetti economici del Covid-19, conflitti e persino locuste del deserto. Dietro i numeri incredibilmente alti ci sono persone reali: uomini, donne e bambini che combattono ogni giorno una fame mortale. La situazione dovrebbe peggiorare nel 2023. Tuttavia, con un'azione rapida, molte vite possono essere salvate. Abbiamo bisogno di un'azione urgente e massiccia per aumentare l'assistenza salvavita a milioni di persone che hanno un disperato bisogno di aiuto, ma anche per affrontare con decisione le cause profonde di questa crisi attraverso impegni a lungo termine". "L'Ifrc e i suoi membri, che consistono in squadre di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa in quasi ogni angolo del globo, stanno fornendo aiuti a comunità difficili da raggiungere. L'assistenza include l'arrivo di denaro nelle mani delle famiglie per far fronte a bisogni alimentari, sanitari e altri bisogni urgenti - spiega Rocca - In Nigeria, i volontari della Croce Rossa si concentrano sulle madri in gravidanza e che allattano, la cui alimentazione è fondamentale per nascite e infanzia sane. In Madagascar, i volontari ripristinano la terra e le fonti d'acqua attraverso attività antierosione, la costruzione di punti d'acqua e un focus sull'irrigazione oltre ai metodi tradizionali per combattere la fame, come il monitoraggio nutrizionale". "Il conflitto è un grande motore della fame - dice Peter Maurer - Vediamo la violenza che impedisce agli agricoltori di piantare e raccogliere. Vediamo sanzioni e blocchi che impediscono la consegna di cibo ai più vulnerabili. Il mio auspicio è costruire la resilienza nel tessuto della risposta umanitaria, in modo che le comunità soffrano meno quando la violenza e il cambiamento climatico sconvolgono la vita. Un ciclo di soluzioni tampone non sarà sufficiente nei prossimi anni". L'Icrc quest'anno ha aiutato quasi 1 milione di persone nella Somalia meridionale e centrale ad acquistare cibo per un mese distribuendo contanti a oltre 150.000 famiglie. Un programma simile in Nigeria ha aiutato 675.000 persone, mentre più di un quarto di milione di persone ha ricevuto input per un'agricoltura intelligente dal punto di vista climatico per ripristinare la produzione agricola. Il Cicr lavora per rafforzare la resilienza attraverso sementi, strumenti e cure del bestiame in modo che i residenti possano assorbire meglio gli shock ricorrenti. E i suoi professionisti medici gestiscono centri di stabilizzazione in luoghi come la Somalia, dove i bambini ricevono cure nutrizionali specializzate. "Le comunità di tutto il mondo stanno soffrendo profonde difficoltà", sottolinea la Croce rossa che scatta una fotografia delle situazioni più drammatiche. Nell'Africa subsahariana: un bambino su tre di età inferiore ai cinque anni soffre di denutrizione cronica, mentre due donne su cinque in età fertile sono anemiche a causa di un'alimentazione scorretta. La maggior parte delle persone nell'Africa subsahariana vive con meno di 1,90 dollari al giorno. In Afghanistan: la combinazione di tre decenni di conflitto armato e un crollo economico che ha portato a poche opportunità di lavoro e una massiccia crisi bancaria stanno avendo un effetto devastante sulla capacità delle famiglie afghane di acquistare cibo. Più della metà della popolazione del Paese, 24 milioni, ha bisogno di assistenza. Il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa accoglie con favore qualsiasi misura volta ad alleviare l'effetto delle sanzioni economiche. Ma data la profondità della crisi umanitaria, sono necessarie anche soluzioni a lungo termine, compresa la ripresa di progetti e investimenti da parte di stati e agenzie di sviluppo in infrastrutture chiave. In Pakistan: le recenti inondazioni hanno causato perdite stimate per 12 miliardi di dollari. La sicurezza alimentare nel paese era allarmante prima di questa ultima catastrofe, con il 43% della popolazione che soffriva la fame. Ora si prevede che il numero aumenterà notevolmente. Circa 78.000 chilometri quadrati (21 milioni di acri) di colture sono sott'acqua. Si stima che circa il 65 per cento del paniere alimentare del paese – raccolti come riso e grano – sia stato distrutto, con oltre 733.000 capi di bestiame uccisi. Le inondazioni influenzeranno negativamente anche la consegna di cibo nel vicino Afghanistan.In Somalia: abbiamo assistito a un aumento di cinque volte del numero di bambini malnutriti che necessitano di cure. Il mese scorso il Bay Regional Hospital di Baidoa ha ricoverato 466 bambini, rispetto agli 82 dell'agosto 2021. In Siria: i tassi di insicurezza alimentare sono aumentati di oltre il 50 per cento dal 2019. Oggi, due terzi della popolazione siriana, 12,4 milioni su 18 milioni, non possono soddisfare il proprio fabbisogno alimentare quotidiano. Gli effetti di oltre un decennio di conflitti, comprese le conseguenze delle sanzioni, hanno paralizzato il potere d'acquisto delle persone. I prezzi dei generi alimentari sono aumentati di cinque volte negli ultimi due anni.Nello Yemen: la maggior parte degli yemeniti sopravvive con un pasto al giorno. L'anno scorso il 53 per cento della popolazione dello Yemen era a rischio. Quest'anno la percentuale è salita al 63 percento, ovvero circa 19 milioni di persone. Gli operatori umanitari sono stati costretti a tagliare l'assistenza alimentare a causa della mancanza di fondi. A causa di ciò, circa 5 milioni di persone riceveranno ora meno del 50 percento del loro fabbisogno nutrizionale giornaliero.