(AdnKronos) - "Peraltro -si legge nella lettera del presidente della commissione d'inchiesta su Moro- è stato a suo tempo ipotizzato, senza poterlo conclusivamente provare, che Casimirri, proprio in ragione della sua origine familiare, abbia potuto operare nell’ambito delle trattative tentate per giungere alla liberazione di Aldo Moro, stabilendo rapporti anche con ambienti di intelligence". In base alle dichiarazioni di terroristi pentiti – tra gli altri Savasta, Libèra, Di Cera – Casimirri "emerse come elemento di spicco delle Brigate rosse e come partecipante al sequestro e all’omicidio di Aldo Moro, agli omicidi Palma e Tartaglione e all'assalto della sede della Democrazia Cristiana di Piazza Nicosia".Colpito da un primo ordine di cattura il 16 febbraio 1982, Casimirri divenne latitante. "Le ultime tracce accertate della sua presenza in Italia risalgono al 17 febbraio 1982". Tuttavia la commissione Moro ha reperito tra la documentazione "un cartellino fotosegnaletico" che risulta compilato "il 4 maggio 1982. Tale cartellino sembra rimandare a qualche operazione oscura, sia perché non risulta in atti che Casimirri sia mai stato arrestato né fotosegnalato, sia anche perché alla data 4 maggio 1982 era già colpito da più mandati di cattura e avrebbe dovuto dunque essere trattenuto". "La Commissione ha trasmesso gli atti degli accertamenti tecnici e delle indagini svolte alla Procura di Roma poiché la vicenda del cartellino potrebbe integrare diversi reati, legati anche a forme di depistaggio", si sottolinea. "Inoltre -viene ricordato-, agli atti della Digos di Roma è presente un appunto che riferisce che Casimirri fu avvistato a Trastevere il 25 luglio 1983 da Mario Cherubini, un ispettore della gendarmeria vaticana (padre del cantante Lorenzo Cherubini) amico della famiglia Casimirri. Anche in questo caso, non risulta che siano state compiute approfondite indagini, pur essendo Casimirri persona nota e già colpita da più ordini di cattura".