Grande Guerra: Bitonci, Pinotti tradisce Padova, militari e cittadini la aspettavano

cronaca
AdnKronos
Padova, 25 mag. (AdnKronos) - “Il ministro Pinotti era atteso ieri in Prato della Valle per le celebrazioni del Centenario della Grande Guerra. Ha preferito disertare l'appuntamento e andare a Gorizia, dalla collega di partito Debora Serracchiani – dichiara Massimo Bitonci, sindaco di Padova – Il fatto ha colpito le autorità presenti e i numerosi reparti delle nostre Forze armate e non solo per una questione di protocollo. Padova è capitale della Grande Guerra". "Qui si è stabilito il comando militare nelle fasi più palpitanti e gloriose degli scontri. Qui si abbatterono 912 bombe austriache e morirono 120 civili. Da qui, il 9 agosto del 1918, si alzarono gli 11 apparecchi che compirono il celebre Volo su Vienna. Qui è stato firmato l'Armistizio che ha posto fine alle ostilità – conclude – Il ministro dimenticando Padova, ha tradito la storia, ha tradito le vittime di allora, le forze armate di oggi e i cittadini che la aspettavano in Prato della Valle, per l'apertura ufficiale delle celebrazione”.

Leggi anche